ANTIPASTO
PERA CON PROSCIUTTO E RUCOLA IN CESTINI DI
PARMIGIANO
INGREDIENTI:
- 40 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO FRESCO
- UNA PERA MATURA
- 1/2 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO
- UN CUCCHIAIO DI SUCCO DI LIMONE
- 50 ML DI VINO BIANCO SECCO
- UNA MANCIATA DI RUCOLA
- 2 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO
- 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
PROCEDIMENTO:
Riscaldate il forno a 240°.
Distribuite il formaggio grattugiato a mucchietti su una
teglia foderata con carta forno.
Passatela nel forno caldo, fate sciogliere e indorare i
mucchietti per 3-4 minuti.
Poi staccate i dischi di formaggio con una paletta e
passateli subito in scodelline di porcellana unte con un po’ d’olio.
Date la forma di un cestino pressando contro i bordi e sul
fondo.
Appena tiepidi staccate via i cestini.
Sbucciate la pera, tagliatela in quarti per la lunghezza,
eliminando il torsolo e tagliatele a spicchi.
Portate in ebollizione lo zucchero con il succo di limone e
il vino.
Aggiungete gli spicchi di pera, fate bollire nuovamente per
qualche secondo.
Tirate via il tegame dal fornello e fate intiepidire.
Intanto lavate la rucola e tagliatela a pezzetti.
Disponetela con i pezzetti di pera e il prosciutto in modo
decorativo nei cestini di formaggio.
Mescolate 4 cucchiai dello sciroppo di pera con l’olio
rimanente e distribuite sui cestini.
<><><><><><><><><><><>
PRIMO PIATTO
TAGLIATELLE AL PESCE SPADA E LIMONE
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
- 300 GR DI FARINA
- 2 UOVA
- 250 GR DI SPINACI
- SALE
PER IL CONDIMENTO:
- 80 GR DI PESCE SPADA AFFUMICATO
- LA BUCCIA DI 2 LIMONI NON TRATTATI
- 1 DL DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
- QUALCHE FILO DI ERBA CIPOLLINA
- SALE
Preparare la pasta, mondate gli spinaci, lavateli e
scolateli accuratamente.
Fateli rosolare in padella antiaderente per 2-3 minuti.
Scolarli, tritarli finemente e se risultassero ancora troppo
umidi, metterli ancora in tegame per
farli asciugare. Farli raffreddare.
Setacciate la farina sulla spianatoia, disporla a fontana e
mettervi al centro le uova, gli spinaci e un pizzico di sale.
Lavorate l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico.
Avvolgetelo in pellicola trasparente e fate riposare per
almeno 30 minuti.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile, infarinare
leggermente la superficie, arrotolarla su se stessa e con un coltello affilato
ricavarne le tagliatelle.
Distribuitele sulla spianatoia e fatele asciugare.
Cominciate la preparazione del condimento, tagliando la
parte gialla della buccia dei limoni a listarelle sottilissime( in commercio
troverete l’apposito attrezzo).
Farle scottare 2 volte in acqua salata in ebollizione per
qualche minuto.
Tagliate il pesce spada affumicato a listarelle sottili e
tenetele da parte, lavate l’erba cipollina, asciugatela con un canovaccio e
spezzettarla grossolanamente.
In una padella con l’olio far rosolare brevemente le bucce di limone, togliere il recipiente dal
fuoco e aggiungere le listarelle di pesce spada e l’erba cipollina.
Nel frattempo far cuocere le tagliatelle in abbondante acqua
salata.
Scolarle al dente e condirle con il sugo preparato.
<><><><><><><><><><><>
SECONDO PIATTO
GAMBERI ALLO SPIEDO CON PROSCIUTTO DI PARMA
INGREDIENTI:
- 6 MAZZANCOLLE
- 6 COSTE DI SEDANO BIANCO
- 6 FETTE DI PROSCIUTTO CRUDO DI PARMA
- OLIVE TAGGIASCHE
- OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
- SALE PEPE
PROCEDIMENTO:
Condite le mazzancolle con il pepe e rivestitele con le
fette di prosciutto crudo.
Mondate le coste di sedano e lessiamole in abbondante acqua
leggermente salata.
Non appena queste saranno pronte le scoleremo e le raffredderemo con acqua e ghiaccio(questo farà in modo che le coste
risultino bianchissime).
In una padella scotteremo le mazzancolle con un filo d’olio.
Si procederà con l’impiattamento adagiando le coste di
sedano in modo da formare una specie di reticolato.
Poi adagiando le mazzancolle sopra ben calde, gurniremo con
olive taggiasche e un filo d’olio.
<><><><><><><><><><><>
DOLCE
MACEDONIA INVERNALE AL MIELE
INGREDIENTI:
- UN ANANAS FRESCO
- UN POMPELMO ROSA
- 2 CLEMENTINE
- 1 CUCCHIAIO DI
ZENZERO GRATTUGIATO
- 2 CUCCHIAI DI ACQUA
DI FIORI D’ARANCI
- 4 CUCCHIAI DI MIELE D’ACACIA
- 2 LIMONI
PROCEDIMENTO:
Tagliare l’ananas a
metà e svuotatelo.
Tagliate la polpa a pezzetti e versatela in un’insalatiera.
Sbucciate il pompelmo al vivo e separate gli spicchi, eliminate
i filamenti e mettete anche questi nell’insalatiera.
Spremete i limoni, versare il loro succo e il miele in una
pentola, mescolate e portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 2 minuti.
Lontano dal fuoco aggiungete l’acqua dei fiori d’arancio, lo zenzero e versate il
tutto sulla frutta.
Mescolate, lasciate raffreddare in frigo e macerare per
un’ora in frigorifero.
Versate la macedonia nelle scorze vuote d’ananas (anch’esse
tenute nel frattempo in frigo), e decorate con foglie di menta.
<><><><><><><><><><><>
BUON SAN VALENTINO A TUTTI
TIZIANA